Orsières - Montatuay - Fornex - Drance - Liddes - Palasuit - Bourg-Saint-Pierre
presso Fornex nella Val d´Entremont
Sguardo indietro su Orsières e Le Catogne
Più saliamo meno acqua scorre nel letto della Dranse d´Entremont. Già poco dopo Orsières manca l´acqua della Dranse de Ferret. Prima di Liddes, l´unico grosso paese lungo la tratta odierna, attravers´amo il torrente dal lungo nome «A» o per meglio riconoscerlo «Torrent de l´A» che proviene da una vallata traversa, la «Combe de l´A». Una volta arrivati a Liddes ci vuole ancora una buona ora di cammino prima di raggiungere la meta Bourg-Saint-Pierre.
I mulini sulla Dranse d´Entremont
Indicazioni
La «Via Francigena» è una delle 3 grandi vie di pellegrinaggio medievale; basandosi sulla tappe menzionate nel 990 conduce da Canterbury in Inghilterra a Roma. La documentazione in oggetto considera in primis la sezione Pontarlier ? poco distante dal confine F/CH ? via Losanna fino a Roma. Fino al colle del «Grand Saint Bernard», l'itinerario è parzialmente segnalato
«Via Francigena», le varianti descritte sono spesso più corte, ma Tutte le vie portano a Roma.